Osteocondrosi cervicale e vertigini, paure e depressione - A prima vista non sono insieme, ma non è così. Molto spesso, la condizione fisica influenza significativamente lo stato psicoemotivo del paziente.

Le statistiche confermano questa posizione: le malattie spinali in oltre il 65% dei casi causano malattie depressive nei pazienti. Inoltre, le stesse statistiche suggeriscono che la depressione si sviluppa due volte più spesso nei pazienti con osteocondrosi come con altre malattie (diabete, ictus, infarto).
Oltre alla depressione, i pazienti con osteocondrosi hanno spesso attacchi di panico. Questa è una sensazione di paura che è inappropriata e si presenta improvvisamente. Gli attacchi sono di breve durata e il risultato di reazioni di stress. Ci sono indicazioni che gli attacchi di panico si verificano più spesso con l'osteocondrosi cervicale come vertigini, paure e depressione. Se il paziente determina il verificarsi di questa malattia fino a quattro volte al mese, ciò richiede un esame e un trattamento approfonditi.
Cause e forme di manifestazione della malattia
L'osteocondosi cervicale è una malattia cronica e progressiva. Il tessuto di cartilagine dei dischi intervertebrali viene distrutto a causa di processi infiammatori. Le cause della malattia sono le seguenti:
- Eredità;
- Scoliosi e atteggiamento improprio;
- Lesioni cervicali;
- squilibrio ormonale;
- Reumatismo e sistema lupus;
- Insediamento.
Nel suo sviluppo, l'osteocondosi passa 3 stadi. Il primo è caratterizzato dall'inizio della deformazione dei dischi intervertebrali. C'è un po 'di disagio e un leggero dolore doloroso nel collo. La distruzione delle finestre continua in 2 stadi, promette le vertebre della regione della cervice. Il paziente è perseguito da una costante sensazione di dolore nell'area della lesione infiammatoria. La malattia inizia a diventare cronica. Il terzo stadio è accompagnato da sintomi come mal di testa e una diminuzione della sensibilità degli arti superiori. Il consumo intermedio dei vetri viene completamente distrutto, per cui si formano ernia e piombo.

Uno dei segni clinici dell'osteocondrosi cervicale è la sindrome dei pantaloni reali, che si manifesta sotto forma di forte dolore al collo che viene dato alla parte bassa della schiena, alle spalle, alla scapola. Tale sindrome è formata a causa del serraggio delle estremità nervose della colonna cervicale. Il paziente ha anche una sindrome di arteria vertebrale. Può lamentarsi di un mal di testa pulsante che conduce dalla parte posteriore della testa all'area temporale. La sindrome cardiale mostra anche un'osteocondrosi cervicale. Si manifesta sotto forma di dolore pressante nel cuore, mentre tale dolore non viene eliminato dalla nitroglicerina.
L'osteocondosi cervicale si manifesta nei seguenti sintomi:
- aumento della sensibilità nella parte posteriore della testa;
- Sordità del collo;
- Sordità in un colletto o una spalla;
- Dolore cardiaco con respirazione migliorata;
- Dolore che si diffonde sulla tracolla;
- Sensibilità compromessa delle estremità superiori e inferiori;
- Violazione della sensibilità delle dita;
- Mal di schiena e parte bassa della schiena;
- Ombra cianotica sulle gambe e sulle mani;
- Compromissione visiva;
- Vertigini e svenimento.
Il rapporto tra osteocondrosi e depressione
Lo sviluppo di malattie depressive nell'osteocondrosi è causato dall'influenza di alcuni fattori. Innanzitutto, il paziente può causare depressione nel paziente che l'osteocondosi è una malattia cronica. Una costante sensazione di dolore o dolore acuto periodicamente insopportabile che esaurisce le risorse del corpo umano agisce come fonte di stress, che a sua volta aumenta il rischio di depressione. Secondo gli esami, la depressione si verifica meno spesso se il paziente sente sollievo entro 6 mesi dal trattamento. Se le condizioni del paziente non migliorano sotto l'influenza del trattamento, la probabilità di una manifestazione di depressione è molto più alta.
Il dolore che la sindrome principale dell'osteocondrosi è significativamente limita l'attività vitale, a volte porta l'isolamento: una persona è limitata in movimento e quindi non ha la possibilità di partecipare alle attività lavorative e condurre uno stile di vita familiare. Ciò provoca alcune lamentele e come risultato della passività sociale e dell'isolamento.
Il prossimo fattore che provoca una condizione depressa nel paziente è la sindrome del dolore così chiamata. Anche se tali pazienti hanno ricevuto un certo sollievo ed eliminano il dolore, hanno costantemente paura che possa verificarsi un deterioramento in qualsiasi momento. Ciò influisce indubbiamente lo stato emotivo, che è una fonte di stress.

Il trattamento può anche essere una delle cause della depressione. Questo è spiegato come segue:
- L'assunzione di droghe di antidolorifici influenza la probabilità di depressione per l'osteocondrosi e li aumenta.
- L'accoglienza di farmaci anti -infiammatori non sterici o piuttosto effetti collaterali di essi, che si manifestano sotto forma di aumento della pressione, dolore nello stomaco e nel fegato, una cattiva fontana può causare il verificarsi della depressione.
- L'accoglienza di corticosteroidi e farmaci per la pressione arteriosa prescritti per l'osteocondrosi cervicale può anche causare lo sviluppo della depressione. Questo è sotto l'influenza degli effetti collaterali di questi medicinali.
La depressione si manifesta in sintomi come disturbi del sonno, cattiva salute, perdita di interesse per la vita, apatia, depressione, incapacità di concentrarsi, riduzione dell'autostima, pessimismo e inibizione generale.
Sintomi speciali con osteocondosi cervicale
L'osteocondrosi cervicale è spesso accompagnata dal rumore nelle orecchie e dalle vertigini. Questi sintomi influenzano significativamente la qualità della vita del paziente. Le prestazioni sono ridotte, i pazienti sono irritati troppo eccessivamente a causa della mancanza della possibilità di una buona pausa.
Le vertigini si verificano dopo un sonno notturno e può rimanere tutto il giorno. È spesso accompagnato dall'oscurità davanti agli occhi, una violazione della capacità di coordinarsi e allineare nella stanza. Tali sintomi di solito non sono costanti. Le vertigini per l'osteocondrosi sono causate da una violazione del ciclo cerebrale, che provoca la fame di ossigeno e la mancanza di sostanze nutritive. Questa condizione è causata dai seguenti motivi:
- L'arteria vertebrale è compressa dagli osteofiti che si formano nella regione della cervice;
- Tensione muscolare e spostamento del riscaldamento vertebrale;
- Lesione dell'apparato vestibolare;
- I vasi sanguigni pressanti e le formazioni nervose nella regione della cervice;
- Stenosi della colonna vertebrale.
Il rumore nelle orecchie è causato dalla mancanza di normale circolazione sanguigna nei vasi della colonna cervicale. Inoltre, l'afflusso di sangue al cervello con l'orecchio medio e interno è disturbato. Ciò è reso più semplice da vari fattori, tra cui orecchie e lesioni alla testa, infezioni da virus, malattie del sistema del ciclo cardiaco.
Il trattamento del rumore nella testa con l'osteocondosi cervicale mira a normalizzare il flusso sanguigno nella regione della cervice. Ciò può essere ottenuto con uno speciale massaggio terapeutico della zona del collo del collo e della testa. Il massaggio contribuisce alla compressione delle finali nervose. Misure fisioterapiche e medicinali che devono essere prescritti da un medico aiuteranno a eliminare i rumori stranieri nelle orecchie.
Il trattamento delle vertigini per l'osteocondosi della colonna cervicale è generalmente sintomatico, poiché questa è una manifestazione secondaria della malattia. Il medico prescriverà farmaci che migliorano l'afflusso di sangue cerebrale e aiutano a ridurre la permeabilità delle pareti dei vasi sanguigni e rimuovere anche i segni di ipossia. Si consiglia di eseguire esercizi speciali che aiutano a sbarazzarsi di questo sintomo. Tuttavia, si deve prendere in considerazione che l'implementazione dovrebbe essere lenta e attenta senza movimenti improvvisi.
Un rimedio efficace che elimina il crampi e il finale nervoso che provoca vertigini che è auto -massaggio.
Sarà particolarmente efficace se gli unguenti di calore vengono utilizzati contemporaneamente, in quanto aiutano a rafforzare i processi nei tessuti.
Metodi di trattamento

Come tratti l'osteocondrosi cervicale? Il trattamento farmacologico è quello di assumere farmaci da diversi gruppi di orientamento al fine di eliminare i sintomi e le cause della malattia.
L'approccio al trattamento dovrebbe essere complesso e includere:
- Anestesia;
- Miglioramento della circolazione sanguigna nel luogo dell'infiammazione;
- un rallentamento della distruzione del tessuto della cartilagine;
- Cibo sul tessuto della cartilagine con preparazioni di vitamina.
Il trattamento dell'osteocondrosi della colonna cervicale avviene secondo i sintomi. Poiché il sintomo principale è il dolore, gli analgesici vengono utilizzati per eliminarlo. Contribuiranno a una diminuzione della sensibilità delle finali nervose e, grazie a questa sindrome del dolore, viene rapidamente ampliata. L'effetto del sollievo dal dolore si ottiene anche attraverso l'uso di farmaci ormonali e farmaci anti -infiammatori non sterici. Il loro effetto mira a rimuovere l'edema del nervo e una diminuzione dell'infiammazione dei tessuti molli. La sindrome del dolore è anche causata da crampi muscolari, in cui è disturbato la riduzione delle fibre muscolari. In questo caso, vengono utilizzati i rilassanti muscolari, eliminano tali crampi e quindi si raggiungono l'anestesia.
Se il paziente non può essere rifinito con farmaci ordinari, è consigliabile l'uso di iniezioni e blocco. Aiuterai rapidamente e soffrirai a lungo. L'appuntamento è fissato solo da un medico. Medici di diversi gruppi sono usati per l'osteocondrosi cervicale per eliminare il dolore. Con l'aiuto dei farmaci, il processo di deformazione e distruzione del tessuto osseo e della cartilagine della colonna vertebrale rallenta.
Il trattamento dell'osteocondrosi non è completo senza la nomina dei condroprotettori. Contribuiscono a ripristinare e rallentare la distruzione della cartilagine, con la malattia stessa. Una caratteristica del loro uso è la durata di almeno sei mesi. La sostanza attiva più importante di questo medicinale è il solfato. Spesso i farmaci prescritti in questo gruppo sono un farmaco fatto sotto forma di compresse e unguenti.
È possibile curare l'osteocondrosi a casa?
In assenza di sintomi clinici chiaramente espressi, il trattamento dell'osteocondrosi cervicale a casa è abbastanza accettabile.
Tale trattamento deve essere effettuato sotto la supervisione di un medico e include le seguenti procedure:
- Educazione fisica medica.
- Massaggio e auto -massaggio.
- Utilizzare con dispositivi speciali.
- Assumere farmaci prescritti da un medico.
L'uso di droghe prescritto da un medico può essere effettuato indipendentemente dal paziente. L'addestramento dei media come osteocondosio della colonna cervicale è una parte essenziale del trattamento. Aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, rafforzare il corsetto muscolare e ripristinare le terminazioni nervose. In tutte le sue proprietà utili, tuttavia, gli esercizi hanno alcune controindicazioni, tra cui aritmia e tachicardia, infarto miocardico e aneurisma aortico, neoplasie e malattie infettive acute. Negli esercizi raccomandati, il paziente conoscerà lo specialista.
Con il massaggio e l'auto -massaggio, l'effetto di essi a volte supera il trattamento farmacologico. Eseguendo i metodi di massaggio, i muscoli della cintura del collo e della spalla sono rilassati, il che migliora il dolore e la circolazione sanguigna nella zona di cervice e la pressione è normalizzata. I movimenti di massaggi dovrebbero essere impastati, grattugiati e accarezzati.

Tra i dispositivi speciali per il trattamento dell'osteocondrosi, viene utilizzato l'applicatore di Kuznetsov, che è un massaggiatore di ago. È una specie di analogo dell'agopuntura e può essere usato a casa. Se lo affronti per 30 minuti al giorno, puoi ottenere l'effetto desiderato.
Inoltre, con l'osteocondrosi cervicale, viene spesso prescritto un collare di canto, le recensioni che dici sono che si tratta di uno strumento molto efficace. Un colletto a canali è un'ortosi, il cui uso aiuta a ripristinare l'afflusso di sangue al cervello e alla colonna cervicale. Tiene le vertebre cervicali nella giusta posizione, che ha un effetto positivo.